Mar05062025

Aggiornamento:10:23:08

Back Strada Trofeo Laigueglia: percorso 2015 più duro e la nazionale di Cassani al via

Trofeo Laigueglia: percorso 2015 più duro e la nazionale di Cassani al via

 

 

Continua l’attività della Nazionale mista U23-élite che dopo il GP Costa degli Etruschi, parteciperà alla 52^edizione del Trofeo Laigueglia, in programma giovedì 19 febbraio.

Per l’appuntamento i CT Davide Cassani e Marino Amadori, hanno convocato 6 atleti U23, affiancati da Federico Zurlo, nell’organico del Team Professional, Unitedhealthcare Pro Cycling e da Fabio Felline, nell’organico del Team World Tour, Trek Factory Racing.

La Nazionale parteciperà alla 52^ edizione del Trofeo Laigueglia non solo per far fare esperienza agli azzurri U23 e permettere il confronto: “ Federico Zurlo è un professionista a tutti gli effetti ma è molto giovane e potrebbe, se dimostra di meritarlo, rientrare nei piani del CT Amadori. Fabio Felline è in buona condizione e lo dimostra il terzo posto alla crono individuale all’Etoile de Bessèges. Lui è il capitano di una Nazionale che, se da una parte vuole fare esperienza per far crescere i giovani, dall’altra, con il numero sulla schiena, è sempre a caccia del risultato, come giusto che sai” – dice il CT Cassani.

La 52^ edizione del trofeo Laigueglia è stata presentata questa mattina nella sede della Regione Liguria. Il percorso di 191,8 km prevede le salite di Onzo, Testico e per due volte la Cima Paravenna (ultimo scollinamento a circa 40 km dal traguardo). Nel finale lo strappo di Colla Micheri e il Capo Mele prima della picchiata verso il traguardo.  Percorso più duro rispetto al passato, ma in linea con la  tradizione.

Il percorso è molto duro e darà una motivazione in più agli azzurri – dice il CT Amadori – Abbiamo due scalatori come Giuseppe Sannino e Edward Ravasi che hanno l’opportunità di testarsi ”.

Ecco gli azzurri convocati dai CT Cassani e Amadori per la 52^ ed. Trofeo Laigueglia:

BRESCIANI MICHAEL              ROTH SKODA

CASTEGNARO FRANCESCO    TEAM PALA FENICE A.S. D.

DONATO RICCARDO              SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS

FELLINE FABIO                       TREK FACTORY RACING

RAVASI EDWARD                   TEAM COLPACK

SANNINO GIUSEPPE               TEAM PALA FENICE A.S. D.

TROIA OLIVIERO                    TEAM COLPACK

ZURLO FEDERICO                  UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING

 

La Nazionale è diretta dal CT Marino Amadori. Al via, oltre alla Nazionale mista U23-élite, venti squadre, cinque World Tour (Lampre-Merida, BMC, Cannondale-Garmin, Katusha e l'AG2R La Mondiale), nove Professional (Androni-Venezuela, Bardiani-CSF, Bretagne-Séché Environnement, Colombia, Cult Energy, Europcar, Novo Nordisk, Nippo-Vini Fantini e Southeast), cinque Continental (MgKvis-Vega, Team Idea, Area Zero, GM Cycling Team e Unieuro-Wilier).

 

Ufficio Stampa Federciclismo