Montefogliano (Viterbo) - Il master 2 Massimo Folcarelli della Drake System-Nw Sport è il vincitore della nona edizione della Marathon di Montefogliano. Al secondo e terzo postorispettivamente l’elite sport Vito Buono del Team Eurobike e il master 1 Vincenzo della Rocca del Nw Sport Cicli Conte Fan Bike. Nelle battute iniziali di corsa sono stati in primis Folcarelli e Gianni Panzarini del Drake System-Nw Sport a scandire il ritmo, ma sulla prima salita è stato Buono a tentare l’allungo, cedendo poi il passo all’inesauribile Folcarelli, che ha scollinato per primo e fatto la differenza in discesa conquistando in perfetta solitudine la 19esima vittoria del 2012.
In Lessinia sulle orme del lupo e dei biker
- 30 Maggio 2012
- MTB
Ala (TN) - Il parco dei Lessini trentini è luogo di cui ci si innamora facilmente. La natura incontaminata che offre questa parte di Trentino sta facendo da sfondo in queste settimane ad una love story …da lupi, nel vero senso del termine visto che pare proprio che un lupo migrante sloveno abbia trovato compagnia autoctona nel comune di Ala (TN), e qui si sia pressoché accasato. E sulle orme dei nuovi ospiti dei boschi lessini si sono già piazzati – almeno sulla carta, visto che la gara sarà il 29 luglio – i protagonisti della prossima Lessinia Bike di Sega di Ala, l’evento in fuori strada che quest’anno festeggia la sua 15.a edizione.

Celestino punta alla 100 KM dei Forti. MTB di livello sugli altipiani trentini
- 30 Maggio 2012
- MTB
Campione Italiano marathon in carica e vincitore della scorsa 100 km dei Forti, Mirko Celestino ha prenotato un posto in griglia per l’edizione 2012 della gara sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna in Trentino. Il biker ligure, bronzo anche ai Mondiali marathon 2011 in Italia, ha in questi giorni confermato la propria presenza in terra trentina il prossimo 17 giugno, dove intenderà bissare il successo dello scorso anno quando riuscì a tenere dietro grossi calibri come Deho, Debertolis, Botero Salazar o Pallhuber. Quella del capitano del team Avion Axevo MTB Pro è tra le prime conferme di spessore alla classica trentina in off road, ci saranno pure gli altri elite Costa e Ronchi, e si fanno anche altri nomi che darebbero nuovamente vita a quello spettacolo a cui la 100 Km dei Forti ci ha abituato da oltre 15 anni. Il trentino Tony Longo, recente domatore della Valcavallina Superbike, è il primo della lista e con lui c’è anche un habitué degli Altipiani come il colombiano Leonardo Paez, in passato tre volte vincitore in quel di Lavarone.
Il 3 Giugno chiude il Tour di Primavera. Ultima tappa nella città di Romeo e Giulietta
- 30 Maggio 2012
- Strada
Ancora pochi giorni e la prima edizione del Tour di Primavera ZeroWind, circuito di ciclismo su strada in tre tappe, sarà chiusa in grande stile tra le mura della città di Verona. L’ultima tappa del nuovo challenge di granfondo del pedale è in programma domenica 3 giugno, il compito di chiudere i giochi spetta alla 7.a Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona, di casa per l’appunto nella città di Romeo e Giulietta. Il nuovo appuntamento in tre tappe non poteva scegliere sede migliore per chiudere i giochi e premiare i vincitori della sua prima edizione, Verona è una città simbolo per il ciclismo, sulle sue strade sono nati e cresciuti parecchi campioni di questo sport e, soprattutto, vi sono stati ospitati tanti grandi eventi delle due ruote, ultima in ordine temporale la tappa del Giro d’Italia dello scorso 9 maggio.

Pronta sui pedali sui pedali la Gran Fondo Cunego. Tra le novità anche il premio "Maglia Nera"
- 30 Maggio 2012
- Strada
Verona - Tra Giro d’Italia e grandi appuntamenti estivi del ciclismo su strada c’è la tappa obbligata nella “sua” Verona. Chiusa in positivo l’esperienza alla corsa rosa, senza vittorie ma con un bel 2° posto nella tappa del Passo dello Stelvio, Damiano Cunego si concederà una domenica di allenamento sui pedali alla Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona. L’appuntamento fisso del calendario delle granfondo su strada è in programma domenica 3 giugno, quest’anno sarà la settima edizione e i migliori interpreti del settore scalpitano, ansiosi di mettersi alla prova tra il centro città e le colline veronesi. Le novità sono parecchie, la gara dedicata al ciclista della Lampre ha spostato la sede di partenza e di arrivo dallo stadio calcistico Bentegodi a Via Guido D’Arezzo, per poter ospitare con maggior comfort tutti i servizi dedicati agli atleti, oltre all’interessante zona Expo.
