Ripa Teatina - Dopo la vittoria di Alessandro Donati nella 6° Gf Alte Cime d'Abruzzo è salito a ventotto il numero di successi conquistati dai portacolori della formazione abruzzese Team Kyklos Abruzzo del presidente Marco Piersante e Team manager Gabriele Marchesani che domani in occasione della consegna del IX Premio Rocky Marciano riceverà una speciale menzione per i numerosi successi conquistato nella scorsa stagione e quella in corso e la sua opera di promozione del territorio e del ciclismo nella regione.Lo splendido video di Christian Bohm (Atlantide Videoservice) ci porta a conoscere l'ambiente di questa autentica corazzata abruzzese delle due ruote amatoriali
Gare
Kyklos Abruzzo: è da più di quattro mesi che non cambia gusto in fatto di successi
- 18 Giugno 2013
- Gare
Fara San Martino – E’ sufficiente lo slogan di uno dei più importanti pastifici presenti nella località che sorge all’interno del Parco Nazionale della Majella, per sottolineare l’indimenticabile stagione ciclistica 2013, che ha preso il via a Febbraio. Intanto recentemente la squalifica del professionista francese Alexandre Blain vincitore della Milano Sanremo cicloamatoriale che non avrebbe potuto partecipare alla gara, il russo Dmitri Nikandrov capitano della Kyklos Abruzzo sale al quinto posto in classifica. “E pensare che ho pedalato per oltre sessanta chilometri in fuga con Blain – afferma compiaciuto Gabriele Marchesani patron della società abruzzese prima di cedere nel finale – pedalava veramente bene e infatti ha conquistato il successo finale, anche se poi è stato squalificato”.

Marina Ilmer ciclista autoctona e vincente
- 13 Giugno 2013
- Gare
Castelbello Ciardes (Bolzano) - La Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, Südtirol in tedesco, è terra di campioni, che emergono soprattutto negli sport invernali. Sportivi che grazie alla determinazione, alle fatiche e al sacrificio che impone la montagna riescono ad emergere con maggior facilità anche in altre discipline, come il ciclismo. Marina Ilmer che vive a Castelbello Ciardes (Bolzano) è una di queste. Sale in bicicletta a trent’anni e grazie alla voglia di emergere e alla determinazione riesce ad imporsi come una delle protagoniste del movimento delle due ruote amatoriali femminile. Ma il legame con la sua terra, le tradizioni, gli usi e costumi ne fanno una ciclista autoctona, cresciuta soltanto grazie all’esperienza maturata insieme a suo marito nelle diverse gare a cui ha partecipato, contando soltanto sulle proprie energie e la capacità di effettuare sforzi e fatiche. Da quest’anno veste i colori della Team Gobbi LGL Somec con cui è riuscita a conquistare le Gf Liotto e fi’zi:k, GF Rigoni di Asiago, percorso medio della Gf Valli Bresciane e Gf Due Passi di Matildica.
Vincenza Fumarola Tour Transalp e Maratona per essere protagonista
- 11 Giugno 2013
- Gare
Pesaro – Dopo il sesto posto alla Gf fi’zi:K e il successo nella categoria Donne B, per Vincenza Fumarola arriva anche l’ottimo quarto posto alla Gf Eddy Merckx che si aggiunge ad altri piazzamenti di categoria conquistati in alcune delle più importanti Gf del panorama internazionale. Vincenza Fumarola portacolori della Royal Team , non è una meteora, ma una ciclista che grazie al suo impegno e determinazione riesce a centrare importanti piazzamenti che ne fanno una delle cicliste più caparbie del movimento. “Alla Royal Team ho trovato un fantastico gruppo di ciclisti – afferma Vincenza Fumarola – e di dirigenti che ci permettono di svolgere un’attività di primo piano, partecipando ad alcune delle migliori granfondo, fare esperienza e conquistare ottimi risultati. Il nostro è un gruppo giovane che ha bisogno di cementare l’unione anche attraverso la partecipazione a queste manifestazioni”. Intanto Vincenza dal 23 al 29 Giugno parteciperà al Tour Transalp, la corsa ciclistica a tappe riservate alle categorie amatoriali che permette l’attraversamento delle Alpi in bicicletta, una pura emozione. Partenza il 23 Giugno da Sonthofen (D) e arrivo ad Arco di Trento dopo sette tappe, 887 chilometri e 18933 metri di dislivello. Ma le emozioni non finiscono qui, perché il 30 Giugno, Vincenza Fumarola sarà al via della Maratona Dles Dolomites Enel 2013
Granfondo San Gottardo: tre scalate, tremila emozioni
- 29 Maggio 2013
- Gare
Ambrì (Svizzera) – Saranno solo tre le scalate che dovranno affrontare i partecipanti allaGranfondo San Gottardo del prossimo 28 luglio ad Ambrì, nel Canton Ticino, in Svizzera, nei suoi 110 chilometri del percorso lungo. Solo due invece quelle del percorso più corto da 57 chilometri. Ma che salite! Vediamo quindi le caratteristiche di ogni singola tratta.