Sab05032025

Aggiornamento:07:33:06

Presentazioni

IL TROFEO MTB LAGO DI FONDI SI PRESENTA

Diciassette edizioni per il Trofeo Mtb del Lago di Fondi, una gara che anno dopo anno è arrivata ad occupare una posizione importante a livello regionale ed extra-regionale per quanto riguarda gli amanti delle lunghe distanze sullo sterrato. Per questo motivo, l’organizzazione curata dalla Cicloamatori Fondi si è vista ancora riconfermata le importanti validità di prove della Xcp Cup Point to Point Lazio e Trofeo Mtb dei Parchi Naturali. Per entrambi i circuiti sarà l’ultimo appuntamento stagionale in data domenica 6 ottobre a Fondi (Latina).

 



Si ritornerà alle origini (aspettando che il Camping Sant’Anastasia l’anno prossimo possa riaprire i battenti) in quanto la logistica, la partenza e l'arrivo saranno situati nell'area fiera del comune di Fondi in Via Acquachiara da dove si sono svolte originariamente le prime 10 edizioni. 

La marathon si svolgerà su un percorso al 90 % sterrato, in gran parte intorno al Lago di Fondi e lungo gli argini dei fiumi e canali della piana di Fondi e Monte S. Biagio, con deviazione sulla salita della Portella di Monte San Biagio dopo 18 chilometri con un dislivello di 363 metri.

La granfondo si svolgerà su un percorso al 90 % sterrato, in gran parte intorno al Lago di Fondi e lungo gli argini dei fiumi e canali della piana di Fondi e Monte San Biagio. 21 km. Completamente pianeggiante, ogni cicloturistica dovrà esibire certificato medico di buona salute la mattina della manifestazione in originale. I ragazzi con età compresa tra i 13 e i 17 anni è consentita la partecipazione, con autorizzazione firmata della propria Società e/o Genitore.

A nome mio e della società – spiega Gino Marcantonio, responsabile dell’organizzazione - che rappresento, porgo i più calorosi saluti con l’auspicio di trascorrere una sana e divertente giornata di sport. Come ormai è consuetudine, noi cerchiamo di fare del nostro meglio, venendo incontro ai suggerimenti e alle esigenze di molti di voi, considerando anche l’aspetto amatoriale della nostra competizione”. 

Nel pacco gara ci sarà uno zainetto della Quechua utile e simpatico riservato ai primi 400 iscritti, più prodotti alimentari. Come l'anno scorso ci sarà una doppia premiazione Marathon e Point tu Point, dove i primi cinque di categoria di entrambi i percorsi verranno premiati nello stesso modo. Per quanto riguarda la classifica del Circuito dei Parchi verranno presi in considerazione solo coloro che disputeranno la marathon. 


QUOTE DI ISCRIZIONE
- 25 euro con versamento effettuato entro il venerdì che precede la gara;
- 30 euro la mattina della gara per tutte le categorie;
- 10 euro gli escursionisti dai 13 ai 16 anni 
- 20 euro gli escursionisti dai 17 anni ai 90

La quota dell'iscrizione resta invariata sia in preescrizione e sia la mattina della gara stessa (Solo per i Cicloturisti) 5. Esenzione - agonisti Uomini e Donne (Under 23 - Elite - Junior, UOMINI/DONNE), salvo ritiro del pacco gara. In tal caso dovranno versare la quota di 10,00 €.

Per ulteriori approfondimenti sul circuito Trofeo Mtb dei Parchi Naturali http://www.mtbonline.it/News.asp?id=7476

LA GIOSTRA DI ANTROSANO SI PRESENTA: PREPARATIVI AVVIATI PER IL TROFEO SCAI SPORT AVVENTURA

Il Team Fortunato Avezzano e l’Avezzano Mtb, in collaborazione con l’Associazione Culturale Antrosano ed il Gruppo Alpini di Antrosano, promuove la settima edizione della manifestazione di mountain bike cross country Trofeo Scai Sport Avventura.

Queste due entità organizzative congiunte stanno lavorando alacremente per la manifestazione di domenica 13 ottobre che avrà la sua location ad Antrosano (L’Aquila). La macchina organizzativa sta curando tutti i particolari per rendere il pre-gara, la gara e il dopo-gara perfetti per offrire il massimo ai partecipanti e agli accompagnatori. Nulla è stato lasciato al caso per una competizione molto attesa e che è diventata negli anni un punto di riferimento per i biker del Centro Italia (per ben due volte gara a carattere nazionale FCI e finale del campionato intersolidale) e per gli appassionati che colgono l’importante occasione per fare un salto in territorio marsicano.

Ai nastri di partenza la RampiRaio Tornimparte

L’’A.S.D. Arrampichino è lieta di annunciare l’organizzazione della 3° Edizione della Gara Ciclistica MTB ‘3' RampiRaio Tornimparte, gara valida per l'assegnazione del titolo di Campione Provinciale AQ.

QUANTO FERMENTO ATTORNO LA GRANFONDO DELL’ANTICA CARSULAE A SAN GEMINI

L’Associazione Sportiva La Base Terni Bike Shop con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, del CONI Regionale e del Comune di San Gemini, è pronta ad organizzare la dodicesima edizione della Granfondo dell’Antica Carsulae – Memoria Luigi Alpini. Il percorso si snoda lungo il comprensorio ternano dei Monti Martani per una lunghezza di 50 chilomtri con un dislivello totale di 1650 metri. Il prossimo 20 ottobre sarà prova conclusiva dell’Umbria Challenge, dei Sentieri del Sole e dei Sapori nonchè finalissima degli All Star Mtb con contestuale assegnazione dei titoli di campione italiano di questo circuito dei circuiti.

LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA CROSS COUNTRY CITTÀ DI ATINA SI PRESENTA

Si sta definendo nei particolari l’imminente gara di mountain bike ad Atina nella data di domenica 22 settembre per un evento quanto mai unico e suggestivo nel suo genere.

La particolarità è rappresentata dal percorso di 6 chilometri circa con l’80% di sterrato caratterizzato da uno scenario incantevole che richiama ad un suggestivo sapore di antico, borghi intrisi di storia che accolgono i corridori e li spingono a dare il meglio anche grazie alla sua particolare tecnicità. Il via per tutte le categorie agonistiche ed amatoriali è previsto alle 9:30 nonché prova unica di assegnazione dei titoli provinciali sotto l’egida del comitato FCI di Frosinone.

Obiettivo della tredicesima edizione della MTB di Atina è quello di  proseguire nel percorso di promozione ed ulteriore sviluppo della pratica sportiva della mountain bike nella valle di Comino. Uno sport, quello del ciclismo in Cross Country, ormai degnamente affermato a livello regionale e nazionale. La gara MTB Città di Atina ha assunto negli anni un ruolo significativo nel programma delle gare di categoria, divenuto ormai appuntamento irrinunciabile per i bikers provenienti ogni anno da tutta la regione e fuori dai confini di essa.

Gli ingredienti affinché sia una nuova edizione di successo sembrano esserci davvero tutti: non resta che attenderne l’inizio per vivere ancora una volta un momento di sport e di condivisione  formativo e significativo.

Un ringraziamento particolare va a tutte le Amministrazioni locali, al comune di Atina e tutta la squadra amministrativa per il sostegno fornito anche in questa edizione, alla provincia di Frosinone e alla Regione Lazio che anch’esse non mancano mai di dimostrare il loro sostegno e la loro vicinanza all’iniziativa. Si ringraziano inoltre i Carabinieri e la Polizia Municipale di Atina, senza il cui aiuto non sarebbe possibile lo svolgersi in totale sicurezza dell’evento.

Gli organizzatori della manifestazione Fabio Bastianelli ed Ivan Tavolieri rivolgono a tutti i partecipanti il loro personale in bocca al lupo con l’augurio che possa essere una giornata trascorsa all’insegna dello sport nell’ottica di una sana e corretta competizione. L’auspicio, è quello di una partecipazione quanto mai attiva e numerosa.